top of page

Carnevale di Venezia 2022 tragic-comica Covid viello.

๐‘บ๐’„๐’Š๐’‚๐’Ž๐’‚๐’๐’Š, ๐‘ซ๐’๐’•๐’•๐’๐’“๐’Š, ๐‘บ๐’‚๐’๐’•๐’Š ๐’† ๐‘บ๐’‚๐’๐’•๐’Š๐’Ž๐’ƒ๐’‚ ๐’๐’„๐’‰๐’Š

Carnevale venezia 2022 tragicomica covid viello

Riti propiziatori per il Carnevale di Venezia.

Con l'obiettivo di ricreare quella sana atmosfera di un tempo in cui il carnevale, epoca rigenerante per eccellenza, nasceva dal basso, grazie all'infinita creativitร  delle persone, il neonato gruppo โ€œNoi siamo il luogoโ€ formato da artisti, artigiani, ballerini, acrobati e poeti, di ogni etร  e condizione, hanno pensato di dar vita ad una spettacolare mascherata per riprendersi un ruolo e uno spazio reale in contrasto con i carnevali virtuali a cui purtroppo una pandemia infinita ci costringe. รˆ proprio il caso di portare in campo sciamani, medici e santi per esorcizzare questo male che ha messo in ginocchio la cittร , svuotando negozi, attivitร  commerciali e gettando nel caos sociale ed economico una cittร  un tempo cosรฌ prospera da essere definita la Serenissima. . L'azione ludica, improvvisata tra campi e campielli, vuole solo risvegliare le coscienze veneziane e riscoprire quella voglia di stare insieme al di lร  dei tempi dettati dai programmi e dalle istituzioni. La nuova piaga รจ anche questa: quella che impedisce la socialitร  che, perรฒ, puรฒ trovare spazio per la vita allโ€™aria aperta, nel rispetto delle norme sanitarie vigenti. Non รจ la maschera che protegge noi e gli altri dalle future infezioni? Allora liberiamo la creativitร  e riprendiamoci in mano questa cittร  per riscoprire insieme il significato piรน profondo del carnevale all'insegna della maschera e della sua antica tradizione.

La mascherata itinerante nasce da un'idea dello storico Danilo Reato e del mascaraio Gualtiero Dall'Osto e coinvolge anche Alex Campagner della Maison du theatre nei panni di Arlecchino, la ballerina e coreografa Grazia la Naia nei panni del Pesce Sciamano, Louis Philippe Fernandes nei panni Covidviello, Julia Jรบlia Nunes Cordeiro ed Emma Lazaro nel ruolo del Dottore della Peste, Umberto Gavardina nel ruolo del Dottor Purgon, Gaia Dall'Osto nel ruolo di Venezia e Tobia Hermes Dall'Osto nel ruolo dello Sciamano. Le esibizioni hanno attraversato alcune calli e campielli della cittร  e le brevi esibizioni si sono svolte naturalmente sempre nel rispetto delle norme anti-covid vigenti senza creare alcuna forma di pericoloso assembramento.

Fotografie, montaggi e video sono stati realizzati da Marie Blondeau, Alberico Bortolin, Alvise Bagagiolo Laure Jacquemin, Daniele Nalesso, Martine Raibaldi i e Giorgio Zabeo.

Testo di Danilo Reato





Comments


bottom of page